Libri di testo in adozione per as 2025-2026

Si comunicano agli iscritti e alle famiglie i libri di testo adottati per l’as 25/26. Nel consultare i file allegati (per il liceo e l’istituto tecnico) si prega di selezionare nella barra del foglio di lavoro la classe frequentata dall’alunno. adozioniliceo adozionitecnico

REGOLARIZZAZIONE ISCRIZIONI ALLE CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2025/26

REGOLARIZZAZIONE ISCRIZIONI CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2025/2026 timbro_regolazz. iscrizione delega usc. antic. certif. vaccinale documento DSA mod. iscrizione classi prime

Manifesto per i bambini di Gaza della Comunità Educante del Nitti

NON NEL NOSTRO NOME Ogni giorno che passa, a Gaza muore la speranza, ogni giorno che passa, in Europa rischia di morire la coscienza… Le immagini che arrivano dalla Striscia, ormai libere dalla censura durata mesi, tolgono ogni alibi al silenzio occidentale. Nessuno potrà dire “Non sapevamo”, nessuno potrà dire “Non potevamo far niente”… Eppure […]

DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO PER LE CLASSI QUINTE AS 2024/2025

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E TECNOLOGICO V A Turismo V A Amministrazione finanza e Marketing V A informatica V B informatica V B grafica V B turismo V A grafica LICEO V A Liceo Artistico

Corso di formazione sul campo per docenti con la Prof. Iavarone

Si è tenuta oggi presso il nostro istituto la prima lezione di un percorso di formazione sul campo rivolto ai Docenti con la Prof. Iavarone. Ancora pochi i posti disponibili per seguirlo. Per informazioni è possibile scrivere alla mail istituzionale.

I giovani e l’Europa, giornata di riflessione con l’On Ruotolo

A seguito della visita di una rappresentanza di alunni del Nitti al Parlamento Europeo, lunedì 28 aprile, alle ore 11.00, ospiteremo l’On. Sandro Ruotolo, con il Sindaco Vincenzo Cuomo e l’Assessore all’Istruzione Luca Manzo, per confrontarci sul tema “ I giovani e l’Europa”. Una importante e formativa occasione di riflessione e dialogo con le Istituzioni […]

“Santo vive”, una giornata di memoria e riflessione

La comunità scolastica dell’istituto Nitti di Portici, con Mena di Mare, madre di Santo, ed il contributo prezioso ed autorevole di tanti ospiti, si incontra per ricordare il giovane Santo e riflettere. La scuola ha un ruolo fondamentale nel sensibilizzare gli studenti su temi cruciali come la responsabilità sociale, l’empatia, la solidarietà, affinché la memoria […]

Borsa di studio “Donato Gallo” III edizione

Locandina Bando 2025 Bando borsa di studio Donato Gallo 2025  

L’Istituto

Nella piena fiducia che la formazione culturale continui ad essere un elemento di assoluta importanza pur all’interno di una società “liquida” come la nostra (Bauman, “Modernità liquida” trad. it. 2002), la principale missione che il nostro istituto si propone con la propria azione educativa è quella di sviluppare al pieno quelle competenze che la più moderna riflessione pedagogica considera ormai un prerequisito indispensabile per un organico e consapevole inserimento nella società e nel mondo del lavoro. L’Istituto intende quindi formare giovani cittadini responsabili, rispettosi del prossimo, culturalmente curiosi, capaci di mettere a frutto la propria creatività tramite le competenze progettuali legate al problem solving ed aperti verso le nuove tecnologie. Persone che, oltre alle competenze disciplinari specifiche, possiedano un metodo di lavoro spendibile con profitto in contesti diversi. Persone che comprendano l’importanza di investire continuamente nella propria formazione ed abbiano gli strumenti culturali e metodologici per farlo, con lo scopo di dare il proprio fattivo e consapevole contributo alla società di cui fanno parte.

Il Dirigente Scolastico assicura la qualità della formazione dell’Istituto, la collaborazione della scuola alla crescita culturale, professionale, sociale ed economica del territorio, l’esercizio della libertà di insegnamento, intesa anche come libertà di ricerca e innovazione metodologica e didattica, l’esercizio della libertà di scelta educativa delle famiglie e il diritto all’apprendimento degli alunni.

La Dirigente Dott.ssa Immacolata Iadicicco riceve tutti i giorni su appuntamento.

Per contatti consultare la Home Page.

cviadicicco 24

Notizie recenti:

Libri di testo in adozione per as 2025-2026

Libri di testo in adozione per as 2025-2026

Si comunicano agli iscritti e alle famiglie i libri di testo adottati per l’as 25/26. Nel consultare i file allegati (per il liceo e l’istituto tecnico) si prega di selezionare nella barra del foglio di lavoro la classe frequentata dall’alunno. adozioniliceo adozionitecnico

leggi tutto
Manifesto per i bambini di Gaza della Comunità Educante del Nitti

Manifesto per i bambini di Gaza della Comunità Educante del Nitti

NON NEL NOSTRO NOME Ogni giorno che passa, a Gaza muore la speranza, ogni giorno che passa, in Europa rischia di morire la coscienza… Le immagini che arrivano dalla Striscia, ormai libere dalla censura durata mesi, tolgono ogni alibi al silenzio occidentale. Nessuno potrà dire “Non sapevamo”, nessuno potrà dire “Non potevamo far niente”… Eppure […]

leggi tutto

Dove siamo

Calendario eventi

logoIstituto di Istruzione Superiore "Francesco Saverio Nitti"

Ufficio Relazioni Pubblico

Corso Garibaldi, 254  - 80055 PORTICI
Tel.: +39 081 6075825
Fax: +39 081 6076135
mail: NAIS10200N@ISTRUZIONE.IT
PEC: NAIS10200N@PEC.ISTRUZIONE.IT
Codice meccanografico: NAIS10200N

© 2018 Argo Software – Portale realizzato con la piattaforma Argo Web – Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0